MARIA PIA DE VITO
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
8 Agosto ore 22:00 Orto botanico – Soverato (CZ) NATURA, PAESAGGIO E APPRODI DEL CUORE CORE CORAÇÃO LA NAPOLI DI CHICO BUARQUE MARIA PIA DE VITO voce GABRIELE MIRABASSI clarinetto ROBERTO TAUFIC chitarra HUW WARREN piano ROBERTO ROSSI percussioni Esclusiva nazionale Da una delle più autorevoli rappresentanti del jazz contemporaneo, ecco un appassionato recital di
Non ci sono commenti
ICO – ORCHESTRA SINFONICA BRUTIA
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
7 Agosto ore 22:00 Grangia di Sant’Anna Montauro (CZ) APPRODI 8MM DI STORIE SONORE per pianoforte, archi e voce recitante ICO – ORCHESTRA SINFONICA BRUTIA dirige Francesco Perri voce Francesca Maria Olia pianoforte Francesco Perri trascrizione e arrangiamento orchestrale di Francesco Perri testi a cura di Chiara Giordano Coproduzione Armonie d’Arte Festival e Orchestra Sinfonica Brutia
Compagnia Equilibrio Dinamico
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
6 Agosto ore 22:00 Orto botanico di Soverato (CZ) APPRODI CONTEMPORANEI CONFINI DISUMANI Compagnia Equilibrio Dinamico Roberta Ferrara Coreografie e set concept Anastasia Galati, Rocco Vitulli, Giuseppe Crognale, Massimo Palumbo, Davide Storto, Aurora Profili, Claudia Vergari, Lea My, Mattia Chiarelli danzatori Roberto Colabufo disegno luci Franco Colamorea costumi Con il sostegno di Teatro Koreja e Ministero
DANIELE SILVESTRI & Band
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
3 Agosto ore 22:00 Bosco di Santa Maria – Serra San Bruno (VV) NATURA, PAESAGGIO E APPRODI D’AUTORE DANIELE SILVESTRI & Band Enigmatico ma anche enigmistico, Daniele Silvestri ritorna alla dimensione live con “Estate X”, il nuovo spettacolo denso di incognite, nel senso più esteso di sorprese e libertà rispetto a uno schema prefissato per
Vinicio Capossela
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
2 Agosto ore 22,00 Parco archeologico di Sibari – Cassano allo Ionio (CS) LA MUSICA E GLI APPRODI CULTURALI VINICIO CAPOSSELA in TREDICI CANZONI URGENTI Il più originale fra i cantautori italiani dell’ultimo trentennio presenta “Tredici canzoni urgenti” (una produzione La Cupa), il suo nuovo album uscito in questa incerta primavera per la prestigiosa
MIKE STERN BAND
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
28 Luglio, ore 22,00 Abbazia benedettina di S.Eufemia – Lamezia Terme (CZ) IL JAZZ E GLI APPRODI MUSICALI MIKE STERN BAND Mike Stern chitarra Leni Stern chitarra Dennis Chambers batteria Jimmy Haslip basso Bob Franceschini sax Esclusiva centro sud Armonie d’Arte Festival continua nella sua pregiata serie di presentazione dei più grandi chitarristi mondiali: dopo
OMAGGIO A LA TRAVIATA
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
27 Luglio ore 22,00 Bosco di Santa Maria – Serra San Bruno (VV) GLI ANNIVERSARI nel 170esimo dalla prima rappresentazione OMAGGIO A LA TRAVIATA musiche di Giuseppe Verdi ICO/OSC- Orchestra Sinfonica della Calabria Alberto Veronesi direttore Chiara Giordano regia Produzione e prima La Traviata è l’opera più eseguita e amata al mondo, e quindi da
STEFANO MASSINI E LUCA BARBAROSSA
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
25 Luglio ore 22,00 Orto Botanico – Soverato (CZ) LA NATURA, IL PAESAGGIO, E GLI APPRODI DEL CUORE STEFANO MASSINI voce narrante LUCA BARBAROSSA voce e chitarra in LA VERITÀ, VI PREGO, SULL’AMORE Lo spettacolo è prodotto da Savà Produzioni Creative e OTRLive Esclusiva regionale Un vibrante recital di riflessioni inedite, in cui le storie
ATERBALLETTO
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
21 Luglio ore 22,00 Parco Archeologico Nazionale di Scolacium – Borgia(CZ) APPRODI CONTEMPORANEI Fondazione Nazionale della Danza ATERBALLETTO in STORIE Preludio / Another Story di DIEGO TORTELLI “O” / Alpha Grance di PHILIPPE KRATZ Musiche di Nick Cave, Mark Pritchard, The Field, The Spiritualized, Barrio Sur, Fela Kuti Esclusiva centro sud La più riconosciuta istituzione
Alba Porto
giovedì, 15 Giugno 2023
da creadivaedit
19 Luglio ore 22,00 Complesso Monumentale San Giovanni – Catanzaro APPRODI CONTEMPORANEI PASSAGGI E NUOVI APPRODI Storie in viaggio Alba Maria Porto voce recitante Ensemble dell’Orchestra Terra Madre direzione di Simone Campa Produzione originale del Festival La memoria, individuale e collettiva, che parte da racconti autobiografici incentrati sul tema del viaggio (quello più intimo, o