Se stai leggendo, sei già una cara persona per noi, e ti ringraziamo.

___________

Se una bambina cade in una buca di strada, forse si rompe un ginocchio.
Se la si priva di Arte e Cultura certamente si rompe l’anima.
La seconda non è recuperabile e impedisce poi di camminare, anche su ginocchia sane.

 

Arte e Cultura, dalla notte dei tempi, sono l’argine per antiche e nuove barbarie.
Conforto nelle avversità e spirito di rilancio lungo il cammino di ogni società.
Oggi, a fronte di tante sfide per il futuro, è ancora più importante alimentarle.

___________

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL, in 24 anni in continuità,
e nonostante tante serie difficoltà di settore e di contesto,
ha ospitato grandissimi artisti, prodotto nuove opere,
in luoghi del Patrimonio di enorme valore e bellezza.
Il Festival ha favorito che tanti calabresi godessero di musica, teatro e danza internazionale,
senza doverla inseguire altrove.
E ha regalato una Calabria bella e feconda a tanti turisti

___________

OGGI PER ESPRIMERE QUALITÀ ALTA,
internazionalità, nuove idee e sostegno alle nuove generazioni,

per retribuire il lavoro opportunamente e nei giusti tempi,
per Sud competitivo che abbia senso per il mediterraneo e nel contesto globale,

oltre ai cofinanziamenti pubblici assolutamente indispensabili ma insufficienti,

IL FESTIVAL HA BISOGNO DELLA COOPERAZIONE DI TUTTI, privati cittadini, associazioni, impresa.

___________

Piccoli o grandi contributi, sponsorizzazioni o donazioni.
E CON IL TUO NUOVO SOSTEGNO
il festival continuerà e rinnoverà il suo racconto fantastico.

E INSIEME SAREMO PROTAGONISTI DI UNA NOBILE MISSION ETICA, SOCIALE, CONCRETA,

per lo sviluppo armonico e un futuro sostenibile per tutti.

PUOI ESSERE UN SOSTENITORE - MECENATE CON ART BONUS

con donazioni liberali
a norma dell’Art Bonus statale.

Puoi sia come impresa
che persona fisica,

e recuperi il 65% dal credito di imposta, e un ulteriore 11% circa
da altra tassazione.

PUOI ESSERE UNO SPONSOR

Con sostegno economico
a norma di legge fiscale.

PUOI ESSERE UN AMICO SOSTENITORE

Con un contributo economico
e partecipare al gruppo informale “Amici del Festival”.

CONOSCI l'ART BONUS IN POCHE PAROLE

ESTRATTO LEGGE ART BONUS (consulta il sito del Ministero qui)
Legge 29 luglio 2014, n. 106 e s.m.i.

Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83
Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo
(G.U. 30 luglio 2014, n. 175)

TITOLO I - MISURE URGENTI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA NAZIONE E PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA

Art. 1. ART-BONUS-Credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura

  1. Per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2013, per interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, per il sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica, delle fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri di tradizione, delle istituzioni concertistico-orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione, "dei complessi strumentali, delle societa' concertistiche e corali, dei circhi e degli spettacoli viaggianti"e per la realizzazione di nuove strutture, il restauro e il potenziamento di quelle esistenti di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo, non si applicano le disposizioni di cui agli articoli 15, comma 1, lettere h) e i) , e 100, comma 2, lettere f) e g) , del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, e spetta un credito d’imposta, nella misura del 65 per cento delle erogazioni effettuate.

    (così modificato dall'art. 1, comma 11, legge n. 190 del 2014
     - Legge di stabilità 2015 ; dall'art.1, comma 318,  legge n. 208 del 2015 - Legge di stabilità 2016; dall'art.5 comma 1, legge n. 175 del 2017 - Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia; dall'art. 183 comma 9 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 Decreto Rilancio).
  1. Il credito d’imposta spettante ai sensi del comma 1 è riconosciuto alle persone fisiche e agli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile,ai soggetti titolari di reddito d’impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui. Il credito d’imposta spettante ai sensi del comma 1 è altresì riconosciuto qualora le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici siano destinate ai soggetti concessionari o affidatari dei beni oggetto di tali interventi. Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si applicano le disposizioni di cui agli articoli 40, comma 9, e 42, comma 9, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.

Il tuo nome potrà essere pubblicato nell'elenco dei mecenati che sostengono l'iniziativa sul sito del Governo
SCOPRI COME

A tutti gli Amici del Festival la Fondazione

REGALA 

la semplice e utilissima

CASHBACK CARD

con i più diffusi e importanti marchi che usi tutti i giorni!

TOP