INFOline: +39 388 829 0696

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2021
    • Stage formativi 2022 – CALL
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • EDIZIONE 2022
    • Stage formativi 2022
    • Armonied’arte Friends
    • MYWORLD partner
  • TICKETING
  • BLOG

The walks

The walks

da Franco Brambilla / giovedì, 12 Agosto 2021 / Pubblicato il sezione teatro

The walks

è una  performance itinerante sviluppata dai Rimini Protokoll per luoghi specifici e corpi in movimento. Una app funzionerà come palcoscenico. I file audio  contengono istruzioni per gli utenti, che scopriranno e interagiranno con gli spazi urbani in un modo nuovo. Con una durata di 10-30 minuti, le Passeggiate sono brevi e possono essere vissute in ordini diversi in momenti diversi.
Le storie e i paesaggi sonori delle passeggiate sono progettati in modo che possano essere vissuti ed eseguiti in luoghi simili dappertutto. Così “Le Passeggiate” collegano le persone in tutto il mondo in un’esperienza locale attraverso un gesto umano di base: Camminare. Alla fine di ogni passeggiata gli utenti potranno caricare un’immagine e la posizione della loro passeggiata.

Il progetto

Camminare come una modalità di pratica estetica, esperienza e trasmissione, è simile alle categorie poetiche di base iscritte nella storia culturale fin dall’antichità ellenica. Già 350 anni A.C. Aristotele  insegnava ai suoi allievi mentre cammina su e giù in un Peripatos (περίπατος), un ambulatorio. I  discepoli di Aristotele sono chiamati Peripatetici.
Con l’epidemia globale del Coronavirus, le passeggiate in coppia o in piccoli gruppi sono una delle poche pratiche performative possibili. Così, le persone si incontrano negli spazi pubblici, camminano, attraversano paesaggi, percepiscono i loro ambienti e giocano all’interno di scenari. Un gesto molto semplice ed ecologico.

“The Walks” concepisce il camminare come uno scenario teatrale: una passeggiata audio-guidata per parchi, per supermercati, o lungo un fiume…. – Non importa in quale città, in quale parco, supermercato o lungo quale fiume il pubblico compie queste passeggiate, grazie alle voci, ai racconti, ai suoni e alla musica, passo dopo passo luoghi familiari si trasformano in palcoscenici teatrali.

Il titolo di ogni passeggiata indica il contesto in cui verrà eseguita: “Walk For A Cemetery”, “Walk With A Stranger”, “Walk In The Dark”. Il carattere del movimento può anche essere evidenziato ad esempio come “Una camminata molto lenta all’indietro” o “Pas de deux.”

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Vi racconto in modo semplice Anagoor
Angelus novus
Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...
  • Angelus novus

    Per molti mesi la pandemia ci ha tenuti in osta...

Archivio

  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti
  • Angelus novus

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 388 829 0696
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA