INFOline: +39 388 829 0696

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2023
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • Stage formativi 2022 – CALL
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MYWORLD partner
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
  • TICKETING
  • BLOG

“Felice di ritrovare i miei fan a Scolacium, uno dei luoghi più belli dove mi sia mai esibito”

“Felice di ritrovare i miei fan a Scolacium, uno dei luoghi più belli dove mi sia mai esibito”

da Ufficio Stampa / giovedì, 19 Luglio 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

 di Vittorio Pio

 

Dopo il trionfo di Caetano Veoloso Pat Metheny sta per ritornare a Scolacium per Armonie D’Arte Festival con l’ennesima notte da consegnare agli archivi. Insieme a lui sabato 21 Luglio l’inamovibile batterista Antonio Sanchez, Linda Oh al contrabbasso e Gwilym Simcock al piano. “Per questo tour-sottolinea- ho rispolverato una parte di brani che manderanno in visibilio i vecchi fans del Pat Metheny Group: mi piace cambiare le carte in tavola, l’energia che si sprigiona sul palco ci consente di realizzare delle suite che poi nel giro di poco tempo si modificano, lasciando lo spazio per altri brani.”

 

Immagino che le richieste per suonare con te non ti manchino affatto, come procedi di solito nella scelta dei musicisti?

A questo punto della mia vita (Metheny ha 64 anni n.d.r), ho una tolleranza prossima allo zero per le questioni che riguardano ego e presunti drammi personali, per cui oltre alle capacità tecniche conta molto il carattere, riuscendo a stabilire con loro un feeling che contempla diversi fattori. Prendiamo appunto i membri attuali del quartetto: per circa 10 anni ho seguito Gwilym Simcock, senz’altro uno dei pianisti di maggior talento sulla scena da molto tempo a questa parte. Un musicista che condivide parecchio con Brad Mehldau, da sempre fra i miei preferiti.

 

Il piano non è certamente uno strumento facile, specie se viene combinato con una chitarra, ci vuole davvero una grande complicità…

Sono d’accordo, proprio per questo quando è presente, i risultati sono prodigiosi. E noi due riusciamo a farlo. Il tassello forse decisivo di questo nuovo quartetto è stato lui: attualmente a NYC c’è davvero abbondanza di ottimi talenti e ho speso parecchio a conoscerli, osservarli o a verificare alcuni dei nomi che mi erano stati raccomandati. E’ molto gratificante suonarci insieme, ne sono davvero entusiasta.

A proposito cosa pensi che possa unire Simcock e Mehldau, due fra i tuoi più recenti protetti con Lyle Mays, tuo storico complice?

Una cose che certamente li accomuna è la loro visione di natura orchestrale che trascende il loro strumento principe. Questo li rende estremamente consapevoli di cosa possa essere il ruolo di una chitarra rispetto ad un sassofono o una tromba mentre suonano il piano.  Io penso che tutti e tre hanno questo concetto ben chiaro e poi ognuno di loro possiede una bella anima.

Dopo tutto questo tempo trascorso insieme, cosa ti sorpende invece di Antonio Sanchez?

Non penso di avere dei superlativi adatti. Secondo me è proprio quel tipo di  batterista che probabilmente non ri-nascerà mai più. Continua ad essere un collaboratore importantissimo per me, mi copre le spalle sul palco con la sua sapienza,  consentendomi una estrema libertà. Insieme possiamo mirare ad una prospettiva amplissima. Antonio è appunto uno fra questi pochissimi eletti e sera dopo sera continua ad essere una gioia totale, direi quasi un privilegio.

Con Pino Daniele hai realizzato anche un tour italiano nel 1995. Cosa ricordi di quella esperienza e del tuo storico e consolidato feeling con il pubblico italiano?

Pino è stato una persona speciale, esattamente come era un musicista dal tratto straordinario, penso che abbia rappresentato Napoli nel mondo rinnovandone i suoi fasti. Quando ho ascoltato la sua musica per la prima volta, in qualche modo ho riconosciuto un fratello. Per noi è stato molto facile suonare insieme, ed anche molto divertente.. E’ vero, c’è sempre stata una connessione speciale fra il pubblico italiano e la mia musica. Ho cercato di immaginarne il motivo ma senza arrivare in fondo perché ovviamente il mio stile è molto personale e connesso alle mie radici americane. Ma l’Italia è la patria della melodia in così tante sfumature che ne sono rimasto coinvolto emotivamente al punto di cercare di onorare quegli standard melodici che sono così naturali, direi istintivi per i tanti fans italiani che mi hanno tributato il loro affetto nel corso degli anni. Sono molto felice di ritrovarli presso il Parco di Scolacium, che è uno dei luoghi più belli in cui mi sia mai esibito.

Sei ancora nel pieno di una carriera straordinaria, che veramente pochi possono vantare, che cosa modificheresti se avessi la possibilità di farlo?

Onestamente nulla, ogni momento è stato un privilegio indimenticabile: dai miei gruppi personali alle collaborazioni con Ornette Coleman, John Scofield e Michael Brecker, la scoperta di Noa, ritrovarsi in studio con James Taylor e David Bowie, suonare con giovani straordinari come Chris McBride e Bill Stewart. Tutto ha avuto un suo senso preciso.

Biglietti ancora in vendita nel circuito di prevendite abituali e su www.armoniedarte.com

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Madre Terra: il respiro della natura
Comune di Catanzaro entra in Fondazione Armonie d’Arte
GRANDE PARTENZA PER ARMONIE D’ARTE FESTIVAL

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...

Archivio

  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • The walks

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 388 829 0696
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA