INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

Cria da Marè – Marielle Franco: una donna, la politica, l’amore

Cria da Marè – Marielle Franco: una donna, la politica, l’amore

da Ufficio Stampa / mercoledì, 22 Agosto 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Ancora grande suggestione e grande spettacolo il 23 agosto al Parco Scolacium per Armonie d’Arte Festival: alle 22.00 sarà la volta del Teatro sociale e della straordinaria prima dello spettacolo “Cria da Marè – Marielle Franco, una donna, la politica, l’amore”, progetto di Teatro Musica co-prodotto da Confine Incerto e Armonie d‘Arte Festival, nato da un testo poetico scritto da Anna Macrì, e trasposto in scena dalla creative work trainer Emy Bianchi, come tributo a Marielle Franco, figlia della marea, attivista e consigliera comunale di Rio De Janeiro, donna, nera, ragazza madre e omosessuale dichiarata, uccisa il 14 marzo 2018.

In vista del grande evento conclusivo della Sezione Platino del Festival, il prossimo 5 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro con la Royal Philarmonic Orchestra – diretta da Joshua Weilerstein – Chiara Giordano pianista solista, quello di giovedì 23 agosto è uno spettacolo su un tema forte e scottante, qual è quello dei diritti negati in ogni dove nel Mondo, portato in scena con ironia e freschezza. Un momento significativo dunque, per il risvolto etico che assume, e molto caro al Festival diretto da Chiara Giordano, che sarà pertanto accompagnato da un dibattito sull’integrazione e condizione femminile, sociale e delle minoranze in Brasile, con la partecipazione straordinaria di Monica Tereza Benicio (attivista e compagna di Marielle Franco), accompagnata da Lindara Nobre Costa, moderato dal giornalista inviato speciale di RaiUno Francesco Brancatella. (Per garantire la possibilità di una partecipazione corale, a questo che Armonie d’Arte Festival vive come un momento dal forte richiamo etico, fin da ora si annuncia che in caso di mal tempo lo spettacolo “Cria de marè” si svolgerà sempre alle h. 22.00 presso il Teatro Comunale di Soverato. Informazioni in tempo reale sui nostri social).

Uno spettacolo profondo e graffiante, la cui genesi è stata raccontata così da Anna Macrì ed Emy Bianchi ad Armonie d’Arte Festival:

“Marielle è venuta a me così, per caso – ci ha detto Macrì -, e mi ha conquistata per la forza, il coraggio, il percorso che l’ha resa la donna più votata a Rio de Janeiro alle ultime elezioni, in una terra così ostile alle donne e ad ogni genere di diversità e minoranza, dove dal 2010 è in corso una pulizia etnica silenziosa. Alla sua morte, il 14 Marzo scorso, dolore e rabbia mi hanno spinta a “urlare” con lei e per lei. Per tutte noi. E quindi il 28 Marzo ho preso un foglio e ho iniziato a scrivere un racconto, di getto. Ne ho parlato quasi subito a Chiara Giordano la quale, senza se e senza ma, si è entusiasmata al progetto, inserendolo nel cartellone di Armonie d’Arte Festival e diventando co-produttrice, assieme a Confine Incerto, del progetto. Poi, assieme ad Emi (Emanuela Bianchi, ndr) e Demetrio (Fortugno, ndr), e tutti i musicisti in scena, il racconto è divenuto un testo teatrale, grazie soprattutto al supporto creativo di Emi. Così è iniziata l’avventura di Marielle, un lavoro sinergico di tante genialità e talenti, da Sud a Sud, dal Brasile alla Calabria. E’ la teoria dell’ubunto – prosegue Macrì -, ad aver reso possibile tutto questo. Niente di ciò che andrà in scena giovedì sera per la prima volta sarebbe mai accaduto senza le persone meravigliose che hanno lavorato, progettato, creduto e costruito, in nome di Marielle. Sono già soddisfatta di questo, al di là del risultato di Cria da marè. E poi incontrare Monica, sua compagna e anche lei attivista coraggiosa – conclude l’autrice e attrice -, sarà l’emozione più forte della mia vita, sarà come abbracciare Marielle che, oramai, è per me come sorella e guida”.

A completare il quadro di una messa in scena forte e vitale Emanuela Bianchi, che in quanto creative work trainer“ha cercato – spiega – di cogliere il più intensamente possibile le idee dell’autrice, Anna Macrì, a sua volta attivista passionale calabrese, il suo desiderio di dare voce a Marielle mi ha immediatamente coinvolta e ho cercato con lei e i musicisti del gruppo Kala Bossa di trasferirle in una messa in scena, un passaggio continuo tra Calabria e Brasile. La messa in scena è un continuo passaggio di tempo e di spazio, tra le tensioni che caratterizzano i luoghi di potere, a volte luoghi intimi, come una casa, altre volte collettivi, come strade, piazze, palazzi. E dalla violenza, dalle vessazioni il salto con Marielle avviene con il suo grido di vita: “Eu sou porque nos somos” (Io sono, perché noi siamo), è il suo invito rivolto a tutti noi, una immagine del mondo che luccica di umanità”.

Biglietti su www.armoniedarte.com

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

JOHN SCOFIELD & JOHN MEDESKI DUO: ancora stelle della musica per Armonie d’Arte
“OCCASIONI COME QUESTA APPARTENGONO AL MONDO”: intervista a Vittorio Sgarbi
GRANDE PARTENZA PER ARMONIE D’ARTE FESTIVAL

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.