INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

Madre Terra: il respiro della natura

Madre Terra: il respiro della natura

da Ufficio Stampa / domenica, 19 Agosto 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Il 20 agosto Armonie d’Arte Festival, che sempre presta ascolto alle tematiche della contemporaneità, ospiterà una giornata dedicata ai temi della Terra con lo spettacolo intitolato “Madre Terra – Ascolta il canto degli Alberi”, della Compagnia Teatrale BA17.  La location del Parco, del resto, si presta magnificamente, trovandosi le millenarie vestigia di Scolacium in un uliveto secolare di oltre 35 ettari, dove vegeta una natura rigogliosa, custode di grande biodiversità. A partire dalle ore 18.00 avrà luogo la giornata appunto dedicata alla sensibilizzazione ambientale, che inizierà con una Mostra fotografica dal titolo “L’albero racconta l’albero” con le straordinarie immagini di Nicola Scanga; alle ore 19.00 si svolgerà una Tavola rotonda, introdotta da Pasquale Lettieri, rappresentante della Camera Regionale della Moda di Calabria, e con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, con le creazioni della eco-stilista Ivana Pantaleo, performer dello spettacolo. Al dibattito prenderanno parte il giornalista e presidente del Premio Muricello, Antonio Chieffallo, la dott.ssa Caterina Rijllo, rappresentante e co-fondatrice del #CollettivoDonnePerLItalia che sostiene la Campagna fin dal suo nascere, e con la presenza di Alessandra Laterza, madrina del progetto e coraggiosa operatrice culturale, direttrice di un centro di cultura per la rivalutazione della periferia, che ha sposato il progetto di promozione dell’eccellenza calabrese.

A celebrare la conclusione del dibattito e aprire la spettacolo sono previste le esibizioni del tenore Amerigo Marino e della ballerina Samuela Piccolo. Il momento spettacolistico vero e proprio, “Madre Terra – Ascolta il canto degli Alberi”, avrà luogo come sempre e partire dalle ore 22.00. Sarà una rara occasione per ascoltare strumenti sconosciuti, provenienti da ogni parte del Mondo, che grazie alla perizia del musicista polistrumentista Oscar Bonelli, dialogheranno con le voci della natura. Bonelli sarà accompagnato dalla sensuale danza orientale di Stefania Amira, che celebra le fasi del mondo, e dalle voci magnetiche delle artiste in scena, Lucia Grillo (USA), Letizia Trunfio (Bruxelles), Angelica Artemisia Pedatella e Ivana Pantaleo (Italia), guiderà gli spettatori in una esperienza unica a contatto con la natura vegetale. L’impatto emotivo dell’esperienza è davvero unico e adatto a tutti.

Info e biglietti QUI.

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

Contest Fotografico “Calabria famiglie nel tempo”
Figaro diverte Scolacium
Cria da Marè – Marielle Franco: una donna, la politica, l’amore

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.