INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

DUETS: “l’educazione è una danza relazionale”

DUETS: “l’educazione è una danza relazionale”

da Chiara Giordano / mercoledì, 12 Luglio 2017 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Junior Training Family a Scolacium
(di Rosalba Paletta)

Due giorni intensi in un Parco Archeologico del Sud, pieno di sole e di meravigliosa energia; un uliveto secolare di 35 ettari per ristorarsi all’ombra delle sue piante, “guerriere e custodi” di un silenzio senza tempo; due Fondazioni diverse ma ugualmente impegnate nella sfida di costruire e raccontare un mondo diverso; 20 bambini e 15 famiglie semplicemente bellissime e desiderose di mettere in campo i loro pensieri ed emozioni; 3 Family Trainer con oltre 17 anni di studio ed esperienza alle spalle ed uno straordinario desiderio di condivisione; e infine tanto, tantissimo entusiasmo ed una grande voglia di stare insieme per crescere e migliorarsi.

E’ questa la ricetta base che ha reso davvero speciale lo scorso fine settimana al Parco Scolacium, dove uno straordinario gruppo di adulti e bambini provenienti in gran parte dalla città di Catanzaro, ma anche dal resto della regione, è stato protagonista del Junior Training Family, un progetto di educazione/formazione della Fondazione Patrizio Paoletti, accolto per la prima volta al Sud Italia grazie alla Fondazione Armonie d’Arte, nell’ambito del Festival Armonie d’Arte, nella sezione dedicata alle iniziative speciali nel sito Mibact di Scolacium.

A tutti gli effetti un nuovo e originale appuntamento per indagare da un altro punto di vista, quello appunto del rapporto genitori-figli, educatore-bambino, il paradigma della dualità, che quest’anno con il tema Duets – “Il dialogo è il sommo bene” (Socrate) sta tracciando il filo rosso del Festival diretto da Chiara Giordano, sempre con grande acume e lungimiranza, con lo staff ed il management della Fondazione Armonie d’Arte impegnato a tutto campo al suo fianco.

Al centro dell’incontro il metodo multidisciplinare Pedagogia per il Terzo Millennio, ideato da Patrizio Paoletti della omonima Fondazione, che opera da decenni nel campo della ricerca psicopedagogica applicata alla pratica educativa. Se è vero, come crediamo, che “ogni uomo è un educatore”, la relazione fra genitore e figlio, fra educatore e bambino, diventa il rapporto duale per antonomasia e decisivo nell’ottica evolutiva, “danza relazionale che ha sempre lo stesso fine: quello di trasferire il saper fare, la possibilità di agire, la crescente consapevolezza di sé”.

A rendere speciali i due giorni un programma di preziosi momenti teorici riservati ai soli adulti, e attività multidisciplinari, incentrate per l’occasione in particolare su un sapiente ed accattivante uso del ritmo e della musica, della narrazione, e del caposaldo del metodo, ovvero l’osservazione del bambino e della sua modalità di interazione con gli altri e con il contesto. Allo sviluppo di questa attitudine, nello specifico, è stato dedicato il laboratorio denominato “Spazio Vuoto”, un setting educativo volto ad accrescere l’attitudine all’osservazione nel rapporto con i propri bambini, in una condizione di neutralità, senza pregiudizi né aspettative che solitamente non ci consentono di vedere ciò che accade in loro e nelle relazioni in maniera obiettiva e libera, per lavorare sull’inserimento e la gestione delle regole.

Questa tecnica è stata ideata da Paoletti in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Sapienza, e realizzata dall’equipe pedagogica della Fondazione (di cui i Family Trainer presenti a Scolacium, il direttore scientifico del progetto, nonché psicologa e psicoterapeuta Antonella Selvaggio, ed i musicologi ed educatori Marco Rossi e Barbara Adami, sono parte) con l’obiettivo di far sperimentare ai genitori l’utilità di osservare con distanza emotiva i processi che riguardano i loro figli e le loro proprie reazioni interiori. Ciò permette al genitore di studiare il giusto spazio di intervento, di accorgersi di quanto i bambini possano scoprire da soli se si sentono sostenuti da uno sguardo amorevole.

Il Week End con “Junior Training Family” ha segnato una tappa certamente importante nel percorso della Fondazione Armonie d’Arte, che del sito Scolacium è concessionario esclusivo dei servizi. Un percorso di crescita, apertura, valorizzazione e confronto sempre più ampio, rispetto al territorio ma anche nel contesto nazionale e internazionale, che interlocutori qualificati come Fondazione Paoletti, consentono e facilitano.

Una pagina originale e foriera di possibili entusiasmanti risvolti per il futuro, nel solco di un sempre più consapevole approccio alla Cultura e ai suoi luoghi simbolo, come possibilità per riscrivere una narrazione positiva della nostra quotidianità e della nostra storia presente e futura. Arrivederci, “piccoli giganti!”

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

Armonie d’Arte Festival: grande attesa per la Royal Philharmonic Orchestra
JOHN SCOFIELD & JOHN MEDESKI DUO: ancora stelle della musica per Armonie d’Arte
Punti vendita attivi e Informazioni utili

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.