INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

Figaro diverte Scolacium

Figaro diverte Scolacium

da Ufficio Stampa / domenica, 19 Agosto 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Allegria, brio e leggerezza per il Barbiere di Siviglia in scena ieri sera al Parco Scolacium per Armonie d’Arte Festival. Il balletto della Compagnia Artemis Danza – Monica Casadei, coprodotto da Artemis Danza, Italian Festival in Bangkok, Festival Orizzonti, Rossini Opera Festival, Teatro Comunale di Bologna e Armonie d’Arte Festival, ha stupito per la grande originalità espressiva dei quadri coreutici che si sono susseguiti sulle note dell’opera celeberrima, in occasione del 150° anno della morte di Gioachino Rossini, alternate a ritmi e musicalità contemporanei.

L’effetto prodotto ha strappato Figarò al suo tempo e lo ha calato nella nostra contemporaneità, incarnandolo con movimenti a tratti robotici, a tratti estremamente sensuali, talvolta veloci e perfettamente sincronizzati, talvolta appena percepibili, in alcuni casi indotti e quasi comandati e in altri intimi e autodeterminati. Il tutto con grande perizia tecnica ed elevata proprietà espressiva dei ballerini in scena, per restituire nei molteplici e complessi volti l’immagine dell’uomo moderno, positivo, pronto e risoluto in un mondo che presenta problemi e chiede continue soluzioni. E lui, il Figarò rossiniano di Monica Casadei e della sua Artemis Danza, si è mostrato veloce e pronto a rispondere da problem solver quale è, svelando tutta l’attualità di un personaggio archetipico, versatile e mutevole, veloce e cangiante, in movimento perpetuo, proprio come la vita. A completare la brillante coreografia, contestualizzata grazie a figure umane in costume d’epoca di potente effetto scenico, lo scenario e le pietre millenarie della Basilica normanna che, ancora una volta, ha mostrato il suo volto maestoso, di potente e rara bellezza, capace di accogliere con la stessa imponente eleganza la danza, l’opera lirica, i grandi della musica internazionale e molto altro.

 

Foto di Antonio Raffaele

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

Open Call Warm-up e company repertory con membro della Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
L’opera lirica a Scolacium: aspettando La Traviata
Elogio di uno spirito libero

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.