INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

CON CAETANO VELOSO, ARMONIE D’ARTE CELEBRA L’AMICIZIA TRA DUE GRANDI PAESI DI MUSICA: ITALIA E BRASILE

CON CAETANO VELOSO, ARMONIE D’ARTE CELEBRA L’AMICIZIA TRA DUE GRANDI PAESI DI MUSICA: ITALIA E BRASILE

da Ufficio Stampa / lunedì, 16 Luglio 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

“Otto giorni e un poker d’assi”. Sembra il titolo di un film ed è invece il tempo e la bellezza che Armonie d’Arte Festival si appresta a vivere e a far vivere al territorio tutto: 17 luglio Caetano Veloso, 21 luglio Pat Metheny, 25 luglio John Scofield e John Medeski; e in un luogo da sogno quale il Parco archeologico Scolacium a Roccelletta di Borgia (Cz), alle ore 22.00; ed è una grande opportunità per la Calabria ed il Mezzogiorno tutto, dal momento che questi grandissimi artisti, vere leggende della musica internazionale, non sono ovviamente in visita di cortesia ma regaleranno delle performance che si preannunciano già indimenticabili, per un pubblico non solo regionale, ma proveniente da tutta Italia e oltre.

 <<Ma soprattutto – dichiara il direttore artistico Chiara Giordano – abbiamo voluto dedicare un’attenzione particolare al Brasile: un Paese sempre più importante nello scenario globale, una grande nazione che rappresenta il Sud di un enorme continente, esprimendo un mood “meridionale” come d’altra parte anche l’Italia rispetto all’Europa, e dove tanta storia della nostra terra si è consumata con le imponenti migrazioni del secolo scorso. La musica, si sa, è in grado di esprimere più di ogni altra cosa l’anima di un popolo, e ne racconta il respiro più autentico, la linfa vitale: Caetano Veloso ne rappresenta uno degli esempi più straordinari>>.

Tra i fondatori del tropicalismo, insieme a Gilberto Gil che pure Armonie d’Arte ha ospitato qualche anno fa, vincitore di numerosi Latin Grammy Award e due Grammy assoluti, compositore di straordinaria levatura, l’intellettuale bahiano è forse colui che più di tutti ha ridisegnato il futuro della musica brasiliana: partito dalla tradizione, ha mescolato la bossa-nova con la cultura pop, con la sua passione per il cinema (Fellini ed Antonioni su tutti) e per la letteratura (Pessoa, Amado e Wilde). Per la sua fulgida e prolifica operosità, con oltre cinquanta dischi all’attivo, tra cui decine di brani utilizzati per le colonne sonore di film in tutto il mondo, Caetano Veloso è stato definito, dal New York Times (ma non solo), uno dei più importanti cantautori del secolo, al pari di artisti come Bob Dylan, Bob Marley e Stevie.

D’altrone il Brasile è una terra connotata da una grande contaminazione etnica, e ne discende un clima culturale coloratissimo dove il ritmo è contagioso, ma dove anche il brio ha una sua dolce e lieve melanconia, come nella musica di Veloso, e di tutto ciò ne sono prova anche le tante e originali espressioni artistiche musicali con cui questo grande Paese ha saputo distinguersi in tutto il mondo.

<<Come l’Italia, anche il Brasile è un Paese di Musica – continua Chiara Giordano – e in Brasile ha vissuto e vive, ancora oggi nelle seconde e successive generazioni, un pezzo d’Italia, con il suo cuore di entusiasmi, di creatività, di operosità buona; e Armonie d’Arte Festival, in questo caso insieme alla rassegna Fatti di Musica diretta da Ruggero Pegna, ha voluto proprio sottolineare questa vicinanza, e in qualche modo celebrare un’amicizia culturale e artistica>>.

Dunque martedi 17 a Scolacium con Caetano Veloso, sarà una serata importante non solo per l’Arte, ma anche per l’internazionalizzazione della Calabria: “Italia – Brasile” non sarà una partita di calcio, ma forse proprio come il calcio nella sua espressione più sana di sport caro a tutto il mondo, sarà un messaggio positivo per tutti, qui e al di là dell’Oceano.

Ogni informazione su www.armoniedarte.com

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

L’opera lirica tra tradizione e creatività: il report della prima serata di Armonie d’Arte Festival 2018
Punti vendita attivi e Informazioni utili
Danza e teatro ad Armonie d’Arte Festival

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.