INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2021
    • Stage formativi 2022 – CALL
    • LAVORA CON NOI
    • Armonnied’arte Friends
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • EDIZIONE 2021
    • SEZIONE AUTUNNALE
    • ART SCREENING
    • SEZIONE OFF
    • ATTIVITÀ COLLATERALI
    • Stage formativi 2022
    • Armonnied’arte Friends
    • MYWORLD partner
  • TICKETING
    • Armonnied’arte Friends
    • MYWORLD partner
  • BLOG

Ad Armonie d’Arte Festival una serata all’insegna della scienza e della ricerca

Ad Armonie d’Arte Festival una serata all’insegna della scienza e della ricerca

da Ufficio Stampa / mercoledì, 22 Agosto 2018 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Armonie d’Arte Festival è anche impegno e vicinanza alla ricerca scientifica. E scienza, ricerca, eccellenza in Calabria hanno il volto di Amalia Bruni, neurologa, originaria di Girifalco (Cz), direttrice del centro regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, riconosciuto a livello internazionale per lo studio delle demenze degenerative. Il prossimo 24 agosto alle 19.00 al Parco Scolacium, Amalia Bruni presenterà il suo libro “Diario di una scienziata” dialogando con la giornalista di Repubblica Giovanna Vitale. Interverranno: Marco Trabucchi – Presidente A.I.P., Nicola Siciliani de Cumis – Professore Emerito La Sapienza di Roma, Flavio Pagano – Scrittore e Giornalista, Donata Marrazzo – Giornalista Il Sole 24Ore.

“C’è voluto tanto studio, ma spesso è stata questione di serendipity ” afferma la dottoressa Bruni parlando della sua vita e ricostruendo i passi che l’hanno condotta a incrociare i suoi studi con quelli dei mostri sacri della neurologia mondiale come Robert Feldman, Jean François Foncin, Ron Polinsky, Luigi Amaducci, Rita Levi Montalcini (con lei nella foto).

Il Centro di Lamezia Terme da lei diretto è un presidio d’eccellenza e la sua storia racconta una vita in Calabria fatta di scelte: tornare, restare, studiare, ricercare e lavorare, diventando una scienziata di fama mondiale. Le scoperte ed i suoi studi sull’Alzheimer condotti all’interno del centro lametino hanno contribuito all’isolamento di uno dei geni responsabili della patologia (PS1). Ha valutato descrizioni cliniche, dati e informazioni estrapolati dai documenti dell’archivio dell’ex manicomio psichiatrico di Girifalco. Più di 16mila cartelle cliniche, di cui 6mila digitalizzate con un progetto realizzato in collaborazione con l’Università della Calabria.

Venerdì 24 agosto, alle ore 19.00 al Parco Scolacium, il “Diario di una scienziata”, in collaborazione con Fondazione Armonie d’Arte, Associazione per la Ricerca Neurogenetica Onlus e Mibac, ci racconterà la Calabria dell’eccellenza, che si confronta quotidianamente con il limite umano e cerca di superarlo con gli studi e la ricerca scientifica. Una storia di serendipity, ma certamente anche di impegno, sacrifici, determinazione e visione.

0
  • Tweet

Che altro puoi leggere

CON CAETANO VELOSO, ARMONIE D’ARTE CELEBRA L’AMICIZIA TRA DUE GRANDI PAESI DI MUSICA: ITALIA E BRASILE
Cria da Marè – Marielle Franco: una donna, la politica, l’amore
Danza e teatro ad Armonie d’Arte Festival

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...
  • Angelus novus

    Per molti mesi la pandemia ci ha tenuti in osta...

Archivio

  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • The walks

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti
  • Angelus novus

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 62 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA