INFOline: +39 388 829 0696

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2023
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • Stage formativi 2022 – CALL
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MYWORLD partner
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
  • TICKETING
  • BLOG

Beethoven 250 | Vale il Viaggio

Beethoven 250 | Vale il Viaggio

da creadivaedit / venerdì, 18 Dicembre 2020 / Pubblicato il Vale il viaggio

Cari Amici del web,

abbiamo pensato che la Rubrica Vale il Viaggio del nostro Blog su www.armoniedarte.com e pagina Fb, potesse essere uno piccolo ma intenso ed autentico spazio della narrazione felice, e così stiamo raccontando “belle persone” e “belle cose”, felici di farlo appunto. E di condividere.
Però, questa volta pensiamo che sia giusto porgere un racconto particolare che è suggerito da un anniversario al quale, forse, va obbligatoriamente tributata un’attenzione emozionata: in questa settimana trascorsa, il 16 dicembre, ma di 250 anni fa, nasceva Beethoven (Ludvig van).
Un uomo diventato un simbolo in cui l’Umanità riconosce la propria specificità più potente: essere sintesi, ed esserolo di forza e fragilità, creatività e ordinarietà, di intuizione e processo, bene e male, filosofia e arte, nobiltà e miserabilità. Beethoven è un genio umano, che rende l’umanità geniale.
Ma per parlare di ciò mille e mille altri uomini hanno pensato, detto, scritto, suonato ecc; mille e mille volte abbiamo incontrato Beethoven, e in mille e mille modi, e per mille e mille motivi.
Di certo non saremo noi, quindi, a poter esaustivamente o rinnovatamente “raccontare” Beethoven, nemmeno per tributargli appunto quell’attenzione condensata che è propria degli anniversari.
E diciamolo, tantissimi, in questi giorni, hanno profuso un grande apprezzabile sforzo in questa direzione, e anche in modo autorevole, prezioso, di valore per tutti quanti hanno ricevuto queste suggestioni, questi contenuti, questi pensieri, questa musica.
E allora perchè aggiungere ancora qualcosa anche noi? E in che modo? Ecco ce lo siamo chiesto molto.
Ma il bisogno di onorare Beethoven anche noi con un gesto dedicato, ci ha spinto a immaginare cosa poteva diventare interessante tra le tante sollecitazioni che anche i Media e social stanno proponendo.
Forse, senza grandi approfondimenti, può esser utile un contributo in forma di sintetico suggerimento di ascolto: qualcosa che possa far “piangere” i musicisti – soprattutto i giovani – che magari per qualche motivo ancora non hanno ascoltato quelle esecuzioni/interpretazioni, o che possa aprire insondati scenari spirituali per tutti quanti amano la musica e sono già amici del musicista tedesco, o che possa colpire come uno spiraglio di luce in uno spazio buio o una folata di vento di mare in un deserto torrido tutti quelli che di Beethoven hanno solo qualche ricordo scolastico o qualche vaga idee casuale.

Dunque 2 link, solo 2 per il più chiaro, il più potente, il più commovente, e diremmo il più lapidario Beethoven.
Sinfonia n.7 diretta da Carlos Kleiber    >> https://youtu.be/2Sw97NzvvsE

Sinfonia n. 5 diretta da Carlos Kleiber >> https://youtu.be/PNpyRBVTavQ

Nessuna esegesi.
Eventualmente si abbia voglia poi di una lettura, consigliamo un  testo intramontabile, tanto colto quanto scorrevole e per tutti, il “Beethoven” di Carli Ballola, edizioni Accademia.
Auguri. L’esperienza, pensiamo, sarà comunque memorabile.
Vi ringraziamo di condividere con noi questo amore possibile

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Stasera sono stata felice!
VALE IL VIAGGIO…La Terra di Piero
Napoli vale il viaggio!

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...

Archivio

  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • The walks

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 388 829 0696
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA