INFOline: +39 388 829 0696

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2021
    • Stage formativi 2022 – CALL
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • EDIZIONE 2022
    • Stage formativi 2022
    • Armonied’arte Friends
    • MYWORLD partner
  • TICKETING
  • BLOG

Intervista esclusiva a Chucho Valdes per Armonie d’Arte Festival

Intervista esclusiva a Chucho Valdes per Armonie d’Arte Festival

da Chiara Giordano / martedì, 18 Luglio 2017 / Pubblicato il Non categorizzato

A poche ore da Trance, il concerto di Chucho Valdes e Gonzalo Rubalcaba per Armonie d’Arte Festival stasera alleh.22.00 a Roccelletta di Borgia (Cz), sola data italiana dopo Umbria Jazz (ultimi biglietti ancora disponibili su www.geticket.it on line, nei punti vendita autorizzati e direttamente al botteghino prima del concerto), il primo dei due si racconta in esclusiva per il Festival. Valdes è semplicemente uno dei più influenti artisti cubani di sempre, nonché grande interprete della musica latina. Fondatore e leader degli storici Irakere, di cui recentemente è stato festeggiato il quarantesimo anniversario, ha ridefinito gli stessi tratti identitari della musica cubana  introducendovi afro-jazz, rock e tradizioni popolari. Dalle sue parole traspare tutto l’amore per l’Italia e la grande musica, che nutre tutti come una grande radice.

D. Qual è il significato di questo incontro fra Lei e Rubalcaba, in origine fra allievo e maestro, oggi uniti in un dialogo a livello paritario, e cosa Vi ha ispirati nella scelta del repertorio da affrontare?
R.Il significato dell’incontro con Gonzalo è interessante. Lo è vedere riunire due generazioni della stessa scuola, la  musica in particolar modo, il jazz e la musica afro-cubana. Lo è vedere come le idee di due stagioni diverse confluiscono nella stessa radice.

D. C’è qualche affinità secondo Voi fra la musica cubana e quella italiana? Mina ad esempio che è molto popolare a Cuba, ha realizzato dei bellissimi album anche in Spagnolo. Che cosa le accomuna?
R. L’Italia ha una radice latina molto grande, e parlo anche della lingua, che rende le canzoni italiane ben comprensibili anche a Cuba. IRAKERE accompagnò un famoso rapper italiano che si chiama Jovanotti, e Zucchero, in Tour con musicisti cubani in tutta l’isola con grande successo. Io stesso ho suonato molta musica di Ennio Morricone e mia figlia ha studiato pianoforte classico nella città di Brescia.

D. Voi che siete fieri ambasciatori della musica cubana nel mondo, come siete arrivati invece al jazz
R. Attraverso molto lavoro e una grande discografia, e grazie al fatto che abbiamo sempre avuto un consenso universale.

D. Che significato mantiene a questo punto della sua carriera l’esperienza con il formidabile gruppo Irakere? Ci regala un ricordo invece del recente tour con Omara Portuondo per i suoi sessanta anni di carriera?
R. L’esperienza con il gruppo Irakere ha segnato la mia vita definitivamente, fu una band che aprì un nuovo corso nello sviluppo della musica e che è riconosciuta dalle giovani generazioni oggi come una delle band più importanti del ventesimo secolo della musica cubana. Con Omara abbiamo lavorato per molti anni insieme e avuto molte collaborazioni, abbiamo registrato due album per piano e voce e occasionalmente la accompagno ancora adesso nei suoi tour internazionali, come recentemente ho fatto per i  suoi sessantanni di carriera.

D. Ci parla della sua collaborazione con Wynton Marsalis, che è stato un altro grande ospite del nostro Festival, per un gemellaggio molto coerente ed azzeccato fra New Orleans e l’Havana?
R. New Orleans e Havana sono come sorelle, con radici molto comuni, e questo è uno dei motivi per i quali ho realizzato la mia partnership con Wynton Marsalis, che è una delle più importanti figure della musica e della cultura americane.

D. Sia per Lei, che per Gonzalo Rubalcaba con cui avremo l’immenso piacere di incontrarci stasera al Parco Scolacium nello spettacoloTranceper Armonie d’Arte Festival, una carriera formidabile: che cosa vorreste ancora realizzare insieme?
R. Continuare a indagare nelle profonde radici della musica!

 Appuntamento a stasera, dunque! Il programma completo del Festival diretto da Chiara Giordano​, che si conclude il 27 agosto con David Garret, passando per Hiromy ed Edmar Castaneda il 29 luglio, la Carmen di Bizet il 4 agosto, l’evento speciale dedicato a Natuzza con Alessandro Preziosi il 25 luglio, e molto altro ancora, è sul portale www.armoniedarte.com con tutte le informazioni in costante aggiornamento. Ticketing sul circuito sicuro di www.geticket.it, sia on line che nei punti vendita autorizzati.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Elogio di uno spirito libero
Perchè quello di David Garrett è un concerto imperdibile
A Catanzaro e a Scolacium: quando l’arte diventa libertà

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...

Archivio

  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • The walks

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 388 829 0696
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA