INFOline: +39 328. 24 62 268

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • BLOG
  • IL PARCO
  • TICKETING
  • SOGGIORNO

2Cellos “i fenomeni musicali della rete”

2Cellos “i fenomeni musicali della rete”

da ufficio stampa / lunedì, 29 Maggio 2017 / Pubblicato il Non categorizzato

Luka Šulić

Compirà 30 anni il prossimo 25 agosto e da 25 suona il violoncello. Praticamente una vita dedicata alla musica. Luka Šulić è il più giovane dei 2Cellos e ha iniziato a suonare all’età di 5 anni, seguendo le orme del papà che, bello a sapersi per un Festival internazionale certamente, ma dall’anima mediterranea come Armonie d’Arte, ha origini siciliane, di Ragusa, ed era egli stesso violoncellista.

Stjepan Hauser

Stjepan Hauser, “l’anziano” dei due, invece, ne compirà 31 il prossimo 15 giugno, solo 12 giorni prima del loro attesissimo concerto che si annuncia strepitoso a Roccelletta di Borgia, nel Parco Archeologico di Scolacium il 27 giugno.

La loro è una vita di avanguardisti. Da piccoli per loro esisteva solo la musica classica, i loro idoli erano i grandi violoncellisti, come Rostropovich, forse il più grande violoncellista del secolo scorso, che suonò divinamente sotto le macerie del Muro di Berlino al suo crollo. E i loro compagni gli ridevano dietro quando disdegnavano la partita di pallone e gli preferivano le lezioni di musica. Le ore e ore trascorse a studiare da bambini sono oggi il segreto della loro perizia e dei loro virtuosismi senza fine.
Pensate che quando nel 2011 Sir Elton John li volle con sé sul palco a Londra in quello che era il lancio estivo del suo tour del momento, avevano appena rispettivamente 23 e 24 anni ma erano già esecutori acclamatissimi. Si racconta che Sir Elton li coccolava custodendoli come fossero due gioielli, preziosi come assi nella manica ad una partita di poker.
Luka Sulic e Stjepan Hauser, molto diversi fra loro, più riservato e schivo il primo, deciso e determinato il secondo. Da quando si sono conosciuti ad una master class in Croazia, freschi di accademia ma già fuori dalle righe del pentagramma, è iniziata la loro intesa e da allora le loro vite s’ incrociano perfettamente, come gli archetti sui loro violoncelli, passando dalla classica al rock con incredibile abilità e potente magnetismo.
A suggellare la loro unione, come spesso accade nelle vite di tutti noi, un momento di difficoltà: è il 2011, entrambi si trovano a Londra, hanno completato gli studi accademici, ma sono rimasti senza soldi e hanno già chiesto tutto il possibile alle loro famiglie. Diranno, poi: “Londra è una città troppo cara per due slavi di belle speranze”. Come uscire da questa stasi?

Smooth Criminal

Rottura di schema. Rottura forte, come simboleggia il bicchiere che cade frantumandosi in mille pezzi nel video ufficiale di Smooth Criminal, in cui i due violoncellisti si sfidano in un elegante salone adorno solo di poltrone in velluto rosso, graffiando un brano fra i più famosi del già mitico Michael Jackson.
Quel video, realizzato grazie all’aiuto di un amico regista è l’idea, improvvisa e controcorrente che aprì ai due musicisti classici la via per la fama mondiale che oggi li contraddistingue come “fenomeni musicali della rete”: totalizza tre milioni di contatti su YouTube in meno di due settimane. Un mese dopo i milioni sono quattro e da allora l’ascesa non si è mai fermata: oggi sono oltre 400 milioni le visualizzazioni e ancora l’effetto di Smooth criminal nei fans e ancor di più in chi non ha mai ascoltato, nè visto i 2Cellos è dirompente.

Il 27 giugno a Scolacium si avvicina!

ACQUISTA I BIGLIETTI DEI 2CELLOS
0
  • Tweet
Taggato in: 2cellos, calabria

Che altro puoi leggere

Intervista esclusiva a Chucho Valdes per Armonie d’Arte Festival
A Catanzaro e a Scolacium: quando l’arte diventa libertà
Perchè quello di David Garrett è un concerto imperdibile

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Il dono | Natale 2020

    Armonie d’Arte Festival teme che il drammatico ...
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    Cari Amici del web, abbiamo pensato che la Rubr...
  • Concorso fotografico IL DONO

    16IL DONO concorso fotografico I edizione Il co...
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    “La nostra visione di futuro si prospetta su un...
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    Chiara Giordano (Fondazione Armonie d’Art...

Archivio

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Il dono | Natale 2020

    0 commenti
  • Beethoven 250 | Vale il Viaggio

    0 commenti
  • Concorso fotografico IL DONO

    0 commenti
  • Un nido di seta | Vale il viaggio

    0 commenti
  • Innovazione e ricerca scientifica d’eccellenza con l’Università della Calabria

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 328. 24 26 268
Email: segreteria@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.