INFOline: +39 388 829 0696

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2023
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • Stage formativi – CALL
    • SOSTIENI il Festival
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MYWORLD partner
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
  • TICKETING
  • BLOG

Armonie d’arte Festival è una lasagna

Armonie d’arte Festival è una lasagna

da Chiara Giordano / domenica, 14 Gennaio 2018 / Pubblicato il backstage, Il festival con Chiara Giordano

Inverno, Natale, nuovo anno ….Ma cosa succede ad un Festival nei mesi lontani dalla scena ? Dov’è ? Chi lo prepara? Forse la fata Morgana o mago Merlino?

Grazie amici di averci seguito, spesso fino alla curiosità che colgo sempre come sguardo benevolo di amici.
 
E allora, ora che siamo nel 2018, provo a raccontarvi qualcosa del “dietro le quinte” e un po’ del pentolone che bolle per il 2018!
 

Un Festival è come una teglia di lasagne! 

 
Ben composta, ben presentabile e servibile, con tanti ingredienti coordinati, dove più scavi e più trovi…una lasagna poi può avere polpette o salame dozzinale, fiordilatte a pezzettoni o sottilette da discount, ma soprattutto può esser rossa o bianca, e con mille alimenti che la creatività riesce a immaginare, trovare, e infine a mettere insieme armoniosamente.
In ogni caso ha bisogno di tanti ingredienti, di strumenti, di una cucina e….dello chef !
 
E se si cercano risultati stellati…vi assicuro che c’è un bel da fare …tutto l’anno!
 
Beh… non vi racconto i mal di pancia in cucina tra tempi di cottura difficili e accidenti vari perché i fuochi sono poco alimentati da energia elettrica, gas o metano che sia, ancora troppo scadenti nella nostra Calabria!
 
Comunque, anche se non abbiamo l’ardire di pensare che tutte le ciambelle possano uscire col buco…diciamo pure che dei bei “buconi” alle nostre ciambelle fortunatamente li vediamo quasi sempre…o, per rimanere in tema di lasagna … diciamo allora che, al piatto, la nostra lasagna compare quasi sempre morbida dentro, croccante fuori, umida e ripiena al punto giusto, profumata di bontà particolari, eccellenti si direbbe, in verità capaci di farci guadagnare più di una stella.
 

E ne siamo orgogliosi e davvero onorati! 

 
Ma sapete qual è il segreto? 
 
1. Cominciare subito ad ascoltare tutti i commenti per sapere cosa non è piaciuto…ed iniziare per tempo a pulire bene la cucina dalla volta precedente per la massima igiene e massimo ordine, per essere lucidi e scattanti per la nuova pietanza.
 
2. Avere ottimi operatori dotati di capacità, passione, fedeltà alla ditta e al brand.
 
3. Avere una bella cucina e soprattutto una magnifica sala dove servire la lasagna, suggestiva ed accogliente, da curare continuamente per mantenerla funzionale. E prepararsi per tempo ad allestirla in modo sontuoso, con luci memorabili.
 
4. Scegliere la giusta ricetta adatta alla sala e ai commensali, senza temere di osare, perchè sarà anche bello affinare i palati e abituarli a gusti non ordinari ma preziosi.
 
5. Avere ingredienti tutti di alta qualità, ed iniziare molto tempo prima a cercarli, selezionarli, acquistarli, prepararli.
E soprattutto non risparmiare su questi che sono il presupposto di qualunque pietanza!
Non tener stretta la tasca al mercato o alla boutique del gusto perché, altrimenti, nemmeno il compianto Marchesi, potrebbe fare il miracolo di rendere appetitosa, sana e intrigante la lasagna!
Ed ovviamente la bontà di una pietanza non si misura dal numero di consumatori ! Altrimenti il fast food sarebbe il best food !
 
6. Raccontare a tutti, vicini e lontani, direttamente o indirettamente, che possono sedersi ad una tavola indimenticabile che qualcuno con assoluta dedizione prepara per loro.
E che non sarà solo un pasto, ma un’esperienza fatta, certo, di gusto, ma anche di atmosfere, di intenzioni, di quel senso complessivo di positività confortevole e galvanizzante che molti chiamano Bellezza.
 
7. E così il costo, anche alto del conto,  non sarà un prezzo ma un contributo.
 
ECCO…e allora, se in questa sorta di gioco di scrittura proverete a sostituire lo chef con la direzione artistica, gli assistenti con il team organizzativo, gli ingredienti con gli artisti e i fornitori, la cucina con una struttura di produzione, la sala con la location degli spettacoli e delle altre attivitá, il conto con il biglietto,  ma anche l’energia elettrica e il gas con le risorse economiche… vi avrò raccontato qualcosa in più di ciò che è ARMONIE D’ARTE FESTIVAL. 
 

Un luogo di materiale e immateriale in cui è possibile ancora “il sogno”.Quello del tepore dell’arte, dell’emozione del Tempo, della condivisione di un’agorà disinteressata.

 
E per il 2018 tenteremo ancora una volta l’incantesimo.
 
Come anticipato già nella conferenza stampa conclusivs 2017, il tema sarà :
EROS …forza sospesa tra terreno e divino, energia vitale di spirito e materia, via per la bellezza e la sapienza 
( come Platone / Simposio )
 
E si parte il 1 luglio, facendo precedere questa inaugurazione del cartellone da 3 mesi di “aspettando il festival“, con salotti culturali che opiteranno autorevoli intellettuali, critici, scrittori, giornalisti, esperti vari per parlare di Eros nella letteratura, nell’arte, nel cinema, nelle tematiche del disagio sociale ecc. 
 
“Dietro queste quinte”, dunque, ci sono persone che con abnegazione hanno lavorato a tutto ciò, con fiducia e sofferenza nella difficoltà, con umiltà  e lucidità nel successo, resistendo a vie ben più facili,  immediate, ma lontane da qualunque musa. Senza ascoltare le sirene di un “cinismo d’impresa”,  o un’idea di “globalizzazione globale” che avrebbe suggerito altre soluzioni, e restando invece in un progetto e in una realtà senza padrini di alcun segno e con la caparbietà, e la resilienza, che solo i sogni possono avere.
 
Io, lo chef, la direzione artistica e generale, l’ideatrice di ARMONIE D’ARTE che coltivo da 17 anni come un figlio, ringrazio quindi tutte loro, ed altresì le persone e gli enti, che al fine sempre persone sono, che hanno creduto in ciò e in me, senza calcoli, senza giudizi, senza condizionamenti, solo per l’onda di “piacere estetico e intellettuale” che poteva loro arrivare, e di una consapevole idealità sociale.
 
Infine ma non ultimi, ringrazio tutti voi, amici e pubblico, anche quello che non leggerà queste parole.
Quello che quest’estate è arrivato in Calabria da ben 18 Paesi APPOSITAMENTE per Armonie d’Arte Festival, rimanendo poi a visitare il sud italiano nei giorni successivi ( Giappone, Stati Uniti, Russia, Finlandia, Brasile, Germania, Spagna, Kazakhistan,Finlandia, Francia, Russia, ecc )
 
Mi commuovo sempre quando mi rendo conto che l’immaterialità riesce ad essere ancora un valore profondo e incidente ! 
 
Auguri !
 

abbiamo strumenti vari e …lo chef

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Ozpetek, Napoli velata, una millefoglie
Pat Metheny luglio 2018 Italia
PAT, SCOLACIUM TI ASPETTA! SABATO 21 LUGLIO 2018, PARCO ARCHEOLOGICO SCOLACIUM 
Comune di Catanzaro entra in Fondazione Armonie d’Arte

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    Chi sono i Rimini Protokoll? Sono un collettivo...

Archivio

  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 commenti
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 commenti
  • The walks

    0 commenti
  • Vi racconto in modo semplice i Rimini Protokoll.

    0 commenti

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 388 829 0696
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Parco Archeologico Scolacium
Via Skylletion 88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TORNA SU
Per offrirti il miglior servizio possibile Armoniedarte Festival utilizza cookies di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra cookie policy.
Cliccando su Accetto , acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA