INFOline: +39 389 685 6330

Armonie D'Arte Festival

  • IL FESTIVAL
    • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2024
    • EDIZIONI PRECEDENTI
    • Stage formativi – CALL
    • SOSTIENI il Festival
  • FOTO E VIDEO
    • FOTO gallery
  • IL PARCO
  • FONDAZIONE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MYWORLD partner
    • LAVORA CON NOI
    • Armonied’arte Friends
    • Sostieni
  • SOSTIENI
    • Art bonus
  • BLOG

Concorso fotografico IL DONO

Concorso fotografico IL DONO

by Chiara Giordano / mercoledì, 16 Dicembre 2020 / Published in Il festival con Chiara Giordano

16IL DONO

concorso fotografico

I edizione

Il concorso è un Progetto speciale OFF invernale di Armonie d’Arte Festival/Nuove Rotte mediterranee

Il Dono è un concetto di potente densità ed estrema complessità, dove trovano senso codici e valori etici ed estetici, materiali e immateriali, individuali e collettivi, laici e religiosi, di larghissimo respiro e profondissima incidenza nei processi umani e nella storia dell’umanità, dalla notte dei tempi.
Velleitario sarebbe quindi poterli contemplare tutti. Pur tuttavia la parola “dono” esprime, unitariamente e sinteticamente, il formidabile gesto del dare/ricevere che resta il segno più nobile e distintivo della possibilità di esistere perpetuando qualcosa di se stessi.
Al fine il Dono è uno strumento di immortalità, e quindi soddisfa anche il bisogno, tutto umano, di infinito, quand’anche mai raggiungibile.

Se ciò è in qualche modo vero, la Fondazione Armonie d’Arte – Armonie d’Arte Festival/Nuove rotte Mediterranee – ritiene che oggi sia particolarmente importante assecondare il Dono, proprio per la necessità di contrastare una possibile conseguenza della drammatica pandemia in corso: Armonie d’Arte teme che il disagio ai vari livelli e ambiti, dei singoli come delle comunità, possa favorire un certo inardirsi o incupirsi del sentire e dell’agire, e quindi avverte la necessità di contribuire a potenziare invece la creatività dell’intelligenza e della sensibilità che nel visione del “dono”  possono trovare espressione e sintesi.

Naturalmente lo fa secondo la propria vocazione. Quella di stimolare la creatività artistica.
Ed ecco quindi un concorso fotografico di immagini che propongano il Dono nelle sue più larghe possibilità.

La Fondazione attiva quest’iniziativa proprio nel periodo dell’Avvento che si conclude con l’Epifania, con il Dono dei Magi, e che, anche oltre il significato strettamente religioso, è il periodo in cui il concetto di dono diventa anche più comune, e nell’accezione più popolare.

Al momento è avviata la sola sezione regionale del più ampio progetto nazionale ed internazionale che sarà successivamente avviato e con diverse modalità.

SCHEDA TECNICA DEL CONCORSO

Possono partecipare tutti i target di popolazione.
La sezione regionale è dedicata ai calabresi o residenti in Calabria.
Il concorso si articola in 3 sezioni:

  1. Fotografia professionale
  2. Fotografia amatoriale
  3. Premio specialeEpifania / Dono dei Magiper la fotografia più emozionale sul tema  (amatoriale o professionale indistintamente)
  4. Premio specialeRotte Mediterranee, per la fotografia che meglio coniughi il concetto di Dono con il Mediterraneo

Ogni partecipante potrà inviare da 1 a 5 fotografie.
Una giuria di esperti selezionerà le fotografie.

Premi Sezione A – Fotografia professionale ( sezione riservata a fotografi professionisti)
Agli autori, che dovranno essere fotografi professionisti, delle prime 3 classificate sarà dedicata una pubblicazione on line, una mostra collettiva appena le condizioni Covid lo consentiranno, una promozione dedicata con un comunicato stampa sui media regionali, azioni ad hoc sui canali social della Fondazione, e uno spazio riservato ad hoc sul portale.
All’autore dello scatto primo classificato sarà offerto anche un doppio abbonamento per Armonie d’Arte Festival 2021.

Premi Sezione B – Fotografia amatoriale ( sezione riservata a fotografi  non professionisti)
Le prime 3 fotografie classificate riceveranno una promozione on line dedicata sui canali della Fondazione, e un comunicato stampa dedicato sui media regionali.
All’autore dello scatto primo classificato sarà offerto anche un doppio abbonamento per Armonie d’Arte Festival 2021.

Premi Sezione C – Premio speciale Epifania / Dono dei Magi ( sezione riservata a fotografi professionisti e non )
Il Premio speciale riceverà una “natività artistica”, una pubblicazione ad hoc sui canali di comunicazione del Festival, un doppio abbonamento per Armonie d’Arte Festival 2021.

Premi Sezione D – Premio speciale Rotte mediterranee ( sezione riservata a fotografi professionisti e non )
Il Premio speciale riceverà un’opera di arte visiva dedicata al mare di un’artista di profilo nazionale, una pubblicazione ad hoc sui canali di comunicazione del Festival, un doppio abbonamento per Armonie d’Arte Festival 2021.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione e il materiale fotografico  dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2021
Il modulo di domanda completa di liberatoria d’uso delle fotografie e dichiarazione di autenticità di proprietà e autenticità delle stesse, è scaricabile dall’apposita pagina sito www.armoniedarte.com
Si allegheranno le fotografie in formato digitale jpeg, un documento di identità e la ricevuta della quota di iscrizione (se necessario si potrà inviare anche via wetransfer)
La partecipazione prevede una quota di partecipazione di euro 10 per ogni fotografia professionale e di euro 5 per ogni fotografia amatoriale; per entrambe le sezioni il 50% della quota sarà utilizzato come rimborso spese per la realizzazione del concorso e  il restante 50% concorrerà alla costituzione del montepremi per il primo classificato. Il numero e nome dei partecipanti sarà pubblicato sul sito.
Per la sezione C e D la quota di iscrizione è di euro 10/ fotografia, sia per fotografie professionali che amatoriali.
Il versamento può essere fatto su Paypal,


Scegli la sezione



Per l’invio dei materiali e documenti, o per richiesta di informazioni, l’unico indirizzo da utilizzare è concorsi@armoniedarte.com

  • Tweet

About Chiara Giordano

What you can read next

Quando a Scolacium fioriscono i gelsi
Il dono | Natale 2020
Comune di Catanzaro entra in Fondazione Armonie d’Arte

Search

Categorie

  • backstage
  • Il festival con Chiara Giordano
  • Il taccuino di Anna Macrì
  • Non categorizzato
  • Rassegna Stampa
  • sezione teatro
  • Vale il viaggio

Post Recenti

  • Le principali categorie di farmaci da banco disponibili presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri Monuril

    Le principali categorie di farmaci da banco dis...
  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    In via personale e come direttore artistico di ...
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    A cura di Carlo Fanelli Vi racconto in modo sem...
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    Chi è Elio Germano? Elio Germano è un attore, r...
  • The walks

    The walks è una  performance itinerante svilupp...

Archivio

  • Dicembre 2024
  • Luglio 2022
  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Featured Posts

  • Le principali categorie di farmaci da banco disponibili presso la Farmacia Internazionale Dott. Cricri Monuril

    0 comments
  • Sarà un Raimondo indimenticabile

    0 comments
  • Vi racconto in modo semplice Anagoor

    0 comments
  • Segnale d’allarme – La mia battaglia VR. di Elio Germano

    0 comments
  • The walks

    0 comments

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

  • Fondazione
  • Terre di Scolacium
  • Amministrazione trasparente

NEWSLETTER

Iscriviti per restare aggiornato sulle ultime news del Festival

We never spam!

GET IN TOUCH

Tel+39 389 685 6330
Email: info@armoniedarte.com

Fondazione Armonie D'Arte
Corso Mazzini, 75
88021 Borgia (CZ)

Open in Google Maps

  • GET SOCIAL
Armonie D'Arte Festival

© 2000 - All rights reserved.
Fondazione Armonie D'Arte
P.Iva 3416420796
design by Creadiva.

TOP