SEZIONE NUOVE ROTTE 

Per i 25 anni del di Armonie d’Arte Festival

Creazione scenica storico fantastica da

L’ULTIMA NOTTE DI SCOLACIUM

Musical storico commissionato prodotto da Armonie d’Arte Festival nel 2014

22 agosto 2025 ore 22.00
Parco archeologico nazionale di
ScolacIum Borgia (CZ)

Musica originale di
NICOLA PIOVANI

soggetto di Francesco Brancatella e Chiara Giordano
drammaturgia di Francesco Brancatella
consulenza storica Ulderico Nisticò
coreografie di Filippo Stabile
ricostruzioni monumentali e virtualità di Capware di Marco Capasso
regia 2014 di Cristina Mazzavillani Muti,


RIPRESA, ADATTAMENTO E RIDUZIONE 2025
di
Filippo Stabile e Chiara Giordano

Musica originale di Nicola Piovani e di Paolo Sergio Marra
Coreografie di Elisa Barucchieri e Filippo Stabile
Light design e proiezioni Filippo Stabile e Mario Lucente

IN SCENA

Pino Quartullo Ruggero I d’Altavilla
Sebastiano Somma Cassiodoro

Loredana Cannata Adelasia del Vasto
Morgana Forcella Fata Morgana
Enrico Oetiker Boemondo d’Altavilla

Compagnia Resextensa Danzatori

Luci Gennaro Dolce
Fonica Alex Adriano
Assistenti di produzione Denise Alcaro ed Emmanuele Grimaldi

La creazione spettacolistica ha un sapore epico, tra storia leggendamusicaraccontidanza grandi proiezioni che ricostruiscono la maestosa chiesa abaziale di Scolacium.
Lo spettatore è catturato sin dall’ingresso e portato nella fantastica dimensione medievale dell’epopea normanna.
Integra la performance un breve talk iniziale con esperti di storia e archeologia.

E infine un brindisi per i 25 anni di Armonie d’Arte Festival a Scolacium e alle sue tante notti future.

_________
Una creazione che – attraverso temi musicali da epopea, drammaturgia puntuale e poetica insieme, danza che ne estroverte significati ed emozioni – celebra un TRANSITO di straordinario valore per le terre di Calabria quello dei Normanni.

COMMISSIONE E PRODUZIONE DI ARMONIE D’ARTE FESTIVAL

_________
Costo biglietto
1°  settore  €35,00

2° settore  €30,00
3° settore  €25,00

Per motivi organizzativi la vendita online non è momentaneamente disponibile.  È possibile effettuare una prenotazione con pagamento al ritiro del biglietto in botteghino

 

OPPURE

TOP